
Administrator
Semifreddo Cioccolato e Amaretti Croccanti Virginia
Ingredienti:
- 400 GR PANNA
- 75 GR ZUCCHERO
- 4 UOVA
- 2 CUCCHIAI DI AMARETTO
- 50 GR AMARETTI SECCHI VIRGINIA
- 100 GR TORRONE
- 30 GR CIOCCOLATO FONDENTE
per la copertura:
CIOCCOLATO FONDENTE
Preparazione:
Dividere i rossi e sbatterli energicamente con lo zucchero fino a quando diventeranno spumosi e gonfi; aggiungere a questo punto il liquore.
Polverizzare il torrone e sbriciolare gli amaretti e il cioccolato (per il cioccolato lascio dei pezzi più grossolani).
Montare a parte la panna e poi aggiungere i rossi e il resto degli ingredienti.
Mescolare per amalgamare il tutto.
Per ultimo aggiungere i bianchi che avremo montato a neve.
Versare nello stampo e riporre in freezer.
Quando si sarà rappreso far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e poi colarlo sopra il semifreddo.
Riporre di nuovo in freezer fino al momento di servire.
Mezze lune di cannella con Crema di fichi e noci Virginia
Ingredienti:
- 2 TUORLI
- 180 GR FARINA
- 100 BURRO
- CANNELLA
- 70 GR ZUCCHERO
- 100 GR MARMELLATA DI FICHI E NOCI VIRGINIA
Preparazione:
Ponete in una ciotola capiente la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero, i tuorli d'uovo, la cannella e impastate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formate con l’impasto una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela nel frigorifero per almeno un’ora.
Trascorsa l’ora, prendete l’impasto, stendetelo e con un coppa-pasta tagliate dei dischetti.
Metà di questi dischetti incideteli per formare una mezza luna.
Stendere la crema di fichi e noci sul dischetto pieno e poi coprire con il dischetto a luna.
Infornare per 10 minuti a 180°.
Crostata di crema di Marroni Virginia
Ingredienti per la frolla:
- 250 GR FARINA
- 120 BURRO
- 80 GR ZUCCHERO
- 1 UOVO + 1 TUORLO
- UN PIZZICO DI SALE
Ingredienti per il composto:
- 200 GR CREMA DI MARRONI VIRGINIA
- 80GR LAMELLE DI MANDORLE
- 5 AMARETTI MORBIDI VIRGINIA
- 50 GR CIOCCOLATO FONDENTE
Preparare la pasta frolla unendo la farina, lo zucchero, il burro freddo di frigo, il sale e le uova..
Lavorare velocemente ed energicamente in modo da formare una palla da riporre in frigo per almeno mezz'ora.
Intanto sciogliere a bagnomaria il cioccolato e appena si fredda leggermente unire la crema di marroni.
Stendere la pasta frolla nello stampo, versare la crema di marroni e cioccolato, disporre gli amaretti interi nella torta e coprire i restanti buchi con mandorle a lamelle.
Infornare a 160° per 25 minuti.
Galletto ripieno di Zucca e Amaretti Croccanti Virginia
Ingredienti:
1 GALLETTO
100 GR DI AMARETTI SECCHI VIRGINIA
1 BICCHIERE DI MARSALA
25 GR PARMIGIANO
100 GR ZUCCA COTTA
BURRO
SALE, PEPE
Preparazione:
Pulire il galletto e imburrarlo per bene.
Preparare il ripieno mixando insieme la zucca cotta nel forno, gli amaretti, il marsala e il parmigiano grattato.
Riempire il nostro galletto, legare le coscette in modo da non far fuoriuscire il ripieno, spolverizzare di sale e pepe e infornare a 180° ventilato per 40/45 minuti.
Crema di zucca di gualtiero marchesi con Amaretti croccanti Virginia
Ingredienti:
- 350 GR ZUCCA PULITA
- 30 GR CIPOLLA TRITATA
- 30 GR BURRO
- 4 DL DI BRODO DI POLLO
- 4 DL PANNA
- SALE FINO
- ZUCCHERO
- 8 AMARETTI CROCCANTI VIRGINIA
Preparazione:
Tagliare la zucca a dadi.
In una pentola far sciogliere 20 gr di burro e far sudare la cipolla.
Unire la zucca, farla asciugare, poi aggiungere il brodo caldo e farla cuocere finché la zucca risulterà morbida.
Mettere nel mixer e frullare tutto versandola poi in un altro contenitore.
Incorporare lo zucchero, il sale, la panna e portare ad ebollizione.
Aggiungere il burro rimasto e mescolare.
Servire la crema in piatti fondi con gli amaretti sbriciolati sopra.
Risotto al Panettone Virginia
Ingredienti per 3 persone:
- 240 GR RISO CARNAROLI
- 120 GR SALSICCIA
- 90 GR PANETTONE SENZA ZUCCHERO VIRGINIA
- 50 GR GRANA PADANO
- 50 GR BURRO
- BRODO DI CARNE Q.B
- SALE, PEPE
Preparazione:
Togliere la pelle alla salsiccia e sbriciolarla in una padella con un filo di olio.
Unire il riso e farlo tostare due minuti.
A questo punto unire il brodo e cominciare la cottura.
Dopo cinque minuti aggiungere il panettone sbriciolato e continuare poi a versare il brodo necessario finché i chicchi saranno cotti.
Aggiustare di sale e pepe e poi mantecare il riso con il burro e il parmigiano.
Servire nei piatti.
Virginia nel Mondo
Quality
For over 150 years, Virginia has made quality its company philosophy.
The distant origins, the official acknowledgements received, and above all, the appreciation of its Customers, are qualities Virginia is greatly proud of. This is why Virginia has never ceased to seek out and maintain outstanding levels of quality.
The century-old experience handed down through the generations, along with the modern patisserie creativity of its labor, and the use of selected ingredients, allow us to reach an inimitable level of quality.
In Virginia, it's not the sweets and recipes that are molded around the technology, but the machineries rather that are specifically designed to respect the product.
The assortment today includes, in addition to the famous soft Amaretti, a wide range of sweet specialties, among which countless small pastries, traditional desserts for Festivals, and other delicacies.
Special care is also put in presenting the numerous specialties, with the incessant conception of refined and exclusive confections that go along the classic ones, which bear witness to the treasured images of an age, pleasant memories of the art of good life.
Frittelle ai marron glacèe Virginia
Ingredienti:
- 150 GR FARINA
- 3 UOVA
- 150 GR LATTE
- 75 GR OLIO DI MAIS
- CANNELLA
- ZUCCHERO SEMOLATO
- 1 PIZZICO DI SALE
- 60 GR MARRON GLACEE A PEZZI VIRGINIA
Preparazione:
In un pentolino portare a bollore il latte con l'olio e un pizzico di sale.
Quando il composto raggiunge il bollore unire la farina e continuare a rimestare energicamente in modo da ben amalgamare.
A questo punto togliere il pentolino dal fuoco e far raffreddare leggermente.
Aggiugere poi le uova e continuare a mescolare in modo da ben incorporarle.
Infine versare i marron glacèe a pezzi e girare ulteriormente.
Trasferite il composto in una sacca da pasticcere e poi versate nell'olio ben caldo dando una forma circolare.
Appena sono dorate scolarle su carta assorbente e servire subito spolverizzate da abbondante zucchero e cannella.